• Area trasparenza
  • Carta dei servizi
  • Standard di qualità
  • Documentazione per l’utenza
Telefono +39 049 9300724
DENTAL CLINIC
×
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Staff
  • Contatti
  • Blog

Riabilitazione del pavimento pelvico

Riabilitazione del pavimento pelvico
17 Agosto 2022News

La riabilitazione del pavimento pelvico è un ramo della fisioterapia, volto a migliorare la capacità di contrarre la muscolatura del perineo, situato nel basso ventre.

Scopri di più con Chinesi, il Poliambulatorio Specialistico di Diagnostica per immagini, Fisioterapia e Riabilitazione di Camposampiero, in provincia di Padova.

Di cosa si tratta?

La riabilitazione del pavimento pelvico è una tipologia riabilitativa che si utilizza quando si verifiva una perdita di sostegno da parte dei muscoli perineali che provoca, soprattutto, incontinenza urinaria. Per questo motivo si riferisce a una sfera particolarmente intima della persona che crea, il più delle volte, disagio e che solitamente viene nascosta.

Questa terapia è inoltre indicata in caso di trattamento pre e post operatorio nella chirurgia pelvica e nel trattamento post partum.

Il percorso di riabilitazione

Esistono diversi tipi di riabilitazione del pavimento pelvico, che variano a seconda dell’origine della complicazione, indipendemente dall’età.

Una volta individuato il problema, si decide assieme alla fisioterapista il programma da seguire e l’approccio terapeutico.
Prima di tutto è necessario imparare ad ascoltare il proprio corpo per prendere conoscenza del problema e in un secondo momento svolgere degli esercizi mirati al rinforzo e al mantenimento della funzione.
Il percorso riabilitativo comprende sedute continuative, di breve durata, ma per un lungo periodo a cui abbinare esercizi da svolgere anche a casa.
È importante non stressare tale muscolo in quanto non è abituato a rispondere a dei comandi.

Le sedute si svolgono presso il laboratorio di fisioterapia, nel totale rispetto della privacy della persona e non sono necessarie terapie farmacologiche.

Una sinergia tra più figure

Per ottenere risultati efficaci c’è bisogno di una collaborazione multidisciplinare tra diversi specialisti tra cui fisioterapista, ginecologo, urologo, endocrinologo e gastroenterologo. Ma soprattutto è importante che il paziente sia collaborativo e ben propenso a seguire la terapia.

Richiedi una consulenza con gli specialisti di Chinesi di Camposampiero.

Richiedi una consulenza con gli specialisti di Chinesi di Camposampiero.

Condividi

+39 049 9300724

info@chinesi.com

Via Borgo Padova, 106/2 – 35012 Camposampiero

iso 9001:2015

Convenzioni

  • Sodalitas
  • Unisalute
  • Assirete
  • Assicurazioni Generali
  • Società di mutuo soccorso Cesare Pozzo
  • Europe Assistance
  • Ascom
  • Caspie
  • Previmedical

Orari

Lunedì8:00 – 20:00
Martedì8:00 – 20:00
Mercoledì8:00 – 20:00
Giovedì8:00 – 20:00
Venerdì8:00 – 20:00
Sabato8:00 – 12:30
DomenicaCHIUSO

Menu

  • Area trasparenza
  • Carta dei servizi
  • Standard di qualità
  • Documentazione per l’utenza
AUTORIZZAZIONE - PROVVEDIMENTO CONCLUSIVO: IGP/ 2018/00031/CSP del 10/01/2019
Direzione Sanitaria : Dr Carmelo Militello Spec. in Chirurgia generale
© 2019 Chinesi Poliambulatorio specialistico all rights reserved - p. iva 02382100283
Privacy Policy| Cookie Policy| Preferenze Cookie