Scoliosi nei giovani

Cause, sintomi e possibili trattamenti per la scoliosi giovanile
Quando si parla di scoliosi si fa riferimento ad una deformazione della colonna vertebrale che spesso colpisce i più giovani.
Si tratta di una deviazione laterale della colonna che invece di essere una linea retta assume una forma simile ad una “S” o una “C”, provocando un’asimmetria di spalle, fianchi, tronco e scapole.
Scopri di più leggendo questo articolo del Poliambulatorio specialistico Chinesi di Camposampiero.
Scoliosi giovanile
La scoliosi giovanile spesso si manifesta in età adolescenziale. La causa principale viene solitamente associata ai repentini periodi di crescita e di sviluppo del corpo.
In alcuni casi però può anche trattarsi di una condizione ereditaria o causata da altri problemi neurologici o muscolari.
Diversi trattamenti
Esistono diverse opzioni per trattare la scoliosi nei giovani, a seconda della gravità della deviazione e dell’età del paziente.
Il trattamento fisioterapico può essere molto utile per correggere le curvatura della schiena. In alcuni casi può essere prescritto anche un corsetto ortopedico.
Nelle situazioni più gravi può essere necessario l’intervento chirurgico.
Per maggiori informazioni richiedi una consulenza con i fisioterapisti di Chinesi.