
Pazienti con patologie croniche apparato respiratorio, con postumi traumatici al torace, patologie pre/post operatorie, recidive di patologie acute infiammatorie.
SCOPO
- ridurre i ricoveri e le riacutizzazioni;
- rallentare il decadimento fisico;
- incentivare l’autonomia personale.
SERVIZI OFFERTI
- consulenza pneumalogica;
- riabilitazione motoria generale (allenamento allo sforzo);
- riabilitaizone MM apparato respiratorio (duaframma, intercostali, sternocleidomastoidei);
- toilette bronchiale (Elgot, Respiro contro resistenza);
- rieducazione al respiro (respirazione diaframmatica);
- educazione sanitaria (igiene di vita, uso dei farmaci inalatori, gestione della terapia).
L’attività viene eseguita in una “palestra clinica” attrezzata per controllare dal punto di vista clinico il paziente durante la sua attività che consiste in uno o due cicli di 10 sedute l’uno di circa 30-40 minuti tre volte la settimana.
Per i pazienti particolarmente gravi e impossibilitati a recarsi al Centro Pneumologico Riabilitativo vengono effettuate le prestazioni a domicilio concordando l’orario personalmente e compatibilmente alla disponibilità del fisioterapista.
Il personale è composto da un medico specialista pneumologo che fa da supervisore, da 2 fisioterapisti, dal personale amministrativo dedicato.