Spirometria globale

La spirometria globale per misurare la funzionalità respiratoria
La spirometria globale è una procedura diagnostica non invasiva che viene utilizzata per misurare la funzionalità respiratoria.
È uno strumento utile per valutare la capacità polmonare e monitorare l’andamento o la gravità di alcune patologie respiratorie come l’asma e la BPCO, la broncopneumopatia cronica ostruttiva.
Scopri di più con il Poliambulatorio specialistico Chinesi di Camposampiero.
Perché è importante
La spirometria globale è un esame diagnostico molto importante perché può aiutare a identificare precocemente possibili problematiche polmonari, valutando la funzionalità respiratoria del paziente.
Inoltre, viene utilizzata per monitorare e valutare l’efficacia dei trattamenti per le patologie respiratorie.
Come si esegue la spirometria globale?
Si esegue con uno strumento chiamato spirometro, un apparecchio che misura la quantità e il flusso dell’aria che entra e esce dai polmoni mentre si respira.
Il paziente deve eseguire una serie di esercizi respiratori, come inspirare il più profondamente e a lungo possibile, fino a quando non si esaurisce completamente l’aria all’interno dei polmoni.
Risultati affidabili e precisi
Il test viene eseguito più volte così da garantire risultati affidabili e precisi che devono poi essere interpretati da uno Pneumologo, medico specializzato in patologie dell’apparato respiratorio.
La spirometria globale è quindi una procedura rapida, semplice e indolore in grado di valutare la capacità polmonare e la gravità di alcune patologie respiratorie.
Richiedi una consulenza con gli specialisti del poliambulatorio Chinesi.